Raccolte interne

Le raccolte interne vengono salvate e gestite in Immagini e file personali e possono essere utilizzate per creare pagine dinamiche. Per ulteriori informazioni, consulta Pagine dinamiche.

Le raccolte interne hanno i seguenti limiti:

  Interno
Numero di raccolte per sito 100
Righe 500
Campi (colonne) 50
Righe di raccolte all'interno di altre raccolte 30
Campi raccolte interne 10
Limite di caratteri campo di testo 4500
Limite di caratteri nome raccolta 50
Limite di caratteri nome campo 50
URL dell'elemento della pagina 350 caratteri
Aggiorna i dati Pubblicazione del sito o dei contenuti della libreria

Aggiungere raccolte interne

Puoi creare pagine dinamiche con raccolte interne aggiungendo una qualunque delle pagine dinamiche pronte all'uso nel pannello Pagine automaticamente collegata a una raccolta interna oppure creando una nuova raccolta.

Usare una raccolta interna e una pagina dinamica pronta all'uso

Per utilizzare una raccolta interna e una pagina dinamica pronta all'uso:

  1. Nel pannello di sinistra, fai clic su Pagine, quindi su + Nuova pagina.
  2. Nella sezione Aggiungi una pagina dinamica, fai clic su una pagina collegata a una raccolta interna.
  3. Digita un Nome della pagina e fai clic su + Aggiungi pagina.
  4. Fai clic su Vai alla raccolta per aggiornare i contenuti nella raccolta interna.
  5. (Facoltativo) Modifica la raccolta.
  6. Nota
    • Non cambiare i nomi dei campi per mantenere il collegamento ai widget.

    • La prima colonna, denominata Elemento, è un campo obbligatorio e ogni riga deve avere un valore univoco. Il nome della colonna non è modificabile e non può essere riordinato.

    • Usare i caratteri speciali con cautela nella colonna Elemento, in quanto possono causare problemi con le pagine dinamiche o con i widget collegati alla raccolta.

  7. Nella barra degli strumenti in alto, fai clic su Fine.

Per maggiori informazioni sull'aggiunta delle pagine, vedi Pagine e popup.

Creare raccolte interne

Per creare una nuova raccolta interna:

  1. Nel pannello a sinistra, fai clic su Contenuto, quindi su Raccolte.
  2. Fare clic su + Nuova raccolta e selezionare Raccolta interna.
Nota
  • La prima colonna, denominata Elemento, è un campo obbligatorio e ogni riga deve avere un valore univoco. Il nome della colonna non è modificabile e non può essere riordinato.

  • Usare i caratteri speciali con cautela nella colonna Elemento, in quanto possono causare problemi con le pagine dinamiche o con i widget collegati alla raccolta.

La nuova raccolta interna viene visualizzata nel pannello Raccolta. Il prossimo passo è creare o convertire una pagina dinamica per collegare la raccolta. Per ulteriori informazioni, leggi Creare pagine dinamiche.

Nota

Il contenuto delle raccolte interne sarà disponibile sul sito attivo quando lo stesso verrà pubblicato o ripubblicato.

Duplicare una raccolta

Per duplicare una raccolta:

  1. Nel pannello a sinistra, fai clic su Contenuto, quindi su Raccolte.

  2. Fai clic sui tre punti orizzontali() per la raccolta da duplicare.

  3. Fai clic su Duplica raccolta.

  4. Fai clic sulla raccolta copiata per aprirla e modificarla.

Modificare le raccolte interne in Immagini e file

Di seguito sono disponibili le azioni e le opzioni:

  • Per rinominare la raccolta, fai clic sul nome della raccolta e digita un nuovo nome.
  • Fai clic sull'icona + Aggiungi riga in alto o sull'icona più (+) situata sotto l'ultima riga per aggiungere una riga (nella colonna Elemento, immetti l'URL dell'elemento desiderato).
  • Per aggiungere altri campi, fai clic sull'icona Aggiungi nuovo campo () sul lato destro della tabella.
  • Aggiungi elementi alla raccolta digitando un elemento (l'URL dell'elemento della pagina nelle pagine dinamiche) e tutti i campi associati. Clicca due volte sul campo per aggiungere informazioni. Per aggiungere altri campi, fai clic sull'icona Aggiungi nuovo campo () sul lato destro della tabella.
  • Per rinominare la raccolta, fai clic sul nome della raccolta e digita un nuovo nome.
  • Fai clic due volte su un campo per aggiungere informazioni.
  • Fare clic sull'icona dell'occhio per nascondere la riga. Così facendo, la riga diventerà inaccessibile da qualsiasi pagina dinamica o da widget collegati alla raccolta.
  • Per riordinare le colonne, fare clic sulla colonna desiderata a destra o a sinistra.
  • Per modificare il contenuto di un'intera riga, posiziona il puntatore del mouse sulla riga e fai clic sulle frecce () per aprirla in una finestra di dialogo separata. In alternativa, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla riga e poi seleziona Modifica riga.
  • Per modificare i tipi di campo, fai clic sulla freccia accanto al campo e seleziona Modifica campo.
  • Fai clic sulla casella di controllo per:
    • Impostare la visibilità. Nascondi o mostra gli elementi selezionati (stessa azione del clic sull'icona dell'occhio per nascondere la riga).
    • Duplica. Duplica le righe selezionate.
    • Elimina. Elimina le righe selezionate.
Nota
  • La prima colonna, denominata Elemento, è un campo obbligatorio e ogni riga deve avere un valore univoco. Il nome della colonna non è modificabile e non può essere riordinato.

  • Usare i caratteri speciali con cautela nella colonna Elemento, in quanto possono causare problemi con le pagine dinamiche o con i widget collegati alla raccolta.

Modificare la riga di una raccolta interna da una pagina dinamica

Come modificare una riga in una raccolta interna da una pagina dinamica:

  1. Apri la Pagina Dinamica per modificare la pagina in Modalità Dinamica.
  2. Nella barra degli strumenti in alto, fare clic sul pulsante Modifica riga ().
  3. Modifica i campi e nella parte superiore della pagina e clicca Fine
Nota

Le modifiche apportate alle raccolte interne saranno disponibili sul sito live quando questo viene pubblicato o ripubblicato.

Campi supportati

Tipo di campo Esempio
Rich Text

Benvenuti nel mio studio dentistico

Testo semplice Benvenuti nel mio studio
Numero

10 000

Nota

Può contenere solo numeri e virgole (per i decimali)

Immagine

Seleziona un'immagine.

Collegamento

https://goo.gl/maps/F81HPm4CBTQSTsJ5A

Orari di apertura

Seleziona l'orario di apertura.

Posizione

Inserisci una posizione.

Video

https://www.youtube.com/watch?v=8EsYwAKxAFU

Nota

I video Vimeo, YouTube e Dailymotion sono supportati.

E-mail

email@email.com

Telefono

123456789

Raccolta immagini  
account sui social network
Nota

Usa l'editor integrato per gli account social.

Data e ora

Il formato predefinito è AAAA-MM-GG HH:mm:SS, che apparirà nel seguente modo: 2021-10-06 16:12:00.

È necessario selezionare sia la data che l'ora per questo campo, ma è possibile utilizzare la formattazione dei dati per scegliere il tipo di visualizzazione. Scopri l'elenco completo dei formati di data e ora disponibili e come appaiono alla pagina Classe DateTimeFormatter.

Nota

Questo campo può essere usato per l'ordinamento durante l'uso dei filtri o della funzionalità di ordinamento nel pop-up dei dati connessi.

 

Selezione multipla

Dopo aver definito il campo come Selezione multipla, fare clic su Opzioni per aggiungere opzioni. Ogni riga della raccolta può essere assegnata a una o più opzioni create.

Nota

Questo campo può essere usato per filtrare la collezione visualizzata per widget, ad esempio galleria fotografica, elenco, fisarmonica e widget personalizzati che si connettono alle raccolte.

Converti i Campi raccolta

Puoi trasformare i seguenti tipi di campo l'uno nell'altro (anche se contengono già dei dati): testo semplice, RTF e numero.

Nota
  • La conversione da RTF a testo semplice rimuove tutti i markup dal campo.
  • La conversione da RTF o semplice a campo numerico è possibile se i dati nel campo contengono esclusivamente numeri.

Per convertire i tipi di Campi raccolta:

  1. Nel pannello laterale dell'editor, fai clic su Contenuto, poi su Raccolte.
  2. Apri le raccolte che contengono il campo da convertire.
  3. Fai clic sul nome del campo da convertire e poi su Modifica campo.
  4. Seleziona un nuovo tipo di campo dal menu a discesa.
  5. Fai clic su Converti.
    Per annullare la modifica, fai clic sul nome del campo e poi su Annulla modifica campo.