Usa l'editor colonne per modificare lo sfondo di una colonna (colore o immagine), aggiungere un bordo o regolare la spaziatura interna ed esterna della colonna. Usa le colonne per organizzare e disporre il contenuto in una riga.
Per configurare una colonna:
-
Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla colonna. Si visualizza il menu dell'editor di colonne.
Fai clic sulle frecce Sposta colonna a sinistra e Sposta colonna a destra per spostare la colonna corrente a sinistra o a destra (le frecce saranno disabilitate se è presente una sola colonna).
Per aprire l'editor del disegno della colonna, fai clic su Modifica disegno. Per ulteriori informazioni, vedi Editor di progettazione delle colonne. Si visualizza l'editor di progettazione delle colonne.
Fai clic su + Aggiungi e seleziona una delle seguenti opzioni:
- Colonna. Aggiungi una nuova colonna alla riga corrente (è possibile aggiungere un massimo di 4 colonne per riga).
- Riga interna. Aggiunge una riga all'interno della colonna corrente.
- Widget qui sotto. Aggiungi un .
Per eliminare la spaziatura interna all'interno della colonna, fai clic su Cancella spaziatura interna.
Per ripristinare la spaziatura a quella definita nella spaziatura dei temi, fai clic su Ripristina la spaziatura predefinita.
Per aggiungere un'animazione in entrata alla colonna (ad esempio dissolvenza da destra, rimbalzo, zoom avanti), fai clic su Animazione in entrata e seleziona un'opzione.
Per nascondere la colonna corrente su un dispositivo specifico (desktop, tablet, mobile), fai clic su Nascondi sul dispositivo e seleziona il dispositivo.
Per copiare la colonna, fai clic su Copia.
Per ancorare la colonna alla pagina o eliminare un ancoraggio esistente, fai clic su Imposta come ancoraggio o su Modifica ancoraggio.
Per eliminare la colonna, fai clic su Elimina.
Editor di progettazione delle colonne
Per modificare lo stile di sfondo o la spaziatura di una colonna:
-
Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla colonna, quindi fai clic su Modifica progettazione.
- Nella scheda Stile, seleziona un'Immagine, un Video o un Colore per lo sfondo. Puoi scegliere tra le seguenti opzioni:
-
Colore:
- Seleziona un Colore di sfondo. Il colore del gradiente prevale sull'immagine e viceversa.
- Fai clic su Bordo per selezionare un tipo di bordo e muovi l'apposito cursore per impostarne la larghezza.
- Per aggiungere un'ombra, fai clic sul pulsante Ombra e seleziona il colore, il tipo e la posizione desiderate.
-
Immagine:
- Per aggiungere un'immagine allo sfondo, fai clic su + per aprire il selettore immagini.
- Per creare uno Slider delle immagini di sfondo, seleziona più immagini tramite il selettore e segui Slider immagini di sfondo.
- Scegli se visualizzare l'immagine come Cover, Immagine intera, Riquadro o Nessuna ripetizione.
- Configura Posizione, Sovrapposizione sfondo, Bordo e Ombra dell'immagine.
- Video. Fai clic su Seleziona video per visualizzare i video caricati o incolla l'URL del video YouTube, Vimeo o Dailymotion nell'area predisposta. Per ulteriori informazioni sugli sfondi video, vedi Sfondi video.
-
Colore:
Slider immagini di sfondo
Dopo aver selezionato più immagini tramite il selettore immagini, fai clic su Fine. Dopo aver creato lo slider, seleziona una modalità di transizione dal menu a discesa e muovi lo slider per selezionare la velocità delle diapositive (secondi).
Inoltre, è possibile applicare allo slider tutte le altre opzioni per le immagini di sfondo, come Stile di visualizzazione, Posizionamento e Sovrapposizione sfondi.